Vivi Esperienze Autentiche

Soggiorna Local con gli Host del Territorio

Noleggia un Automobile, e vivi il territorio

Acquista Design e Artigianato Locale

Soggiorna Local con gli Host del Territorio

Vivi Esperienze Autentiche

Di cosa parleremo in questo articolo:

Vacanze in Puglia, il tacco d’Italia

Indice

Sei nel posto giusto, continua la lettura 🙂

vacanze in Puglia

Vacanze in Puglia, il tacco d’Italia

La Puglia si trova nel sud della penisola italiana e forma il tacco del popolare stivale. Con l’1,4% dell’area montuosa, detiene il record di essere la regione meno montuosa d’Italia. Infatti, il suo territorio è diviso quasi equamente tra pianura (53,3%) e colline (45,3%). Il tavoliere costituisce la maggior parte della pianura, mentre le aree montuose sono divise tra Murge e Salento. “Questa conformazione ha favorito la coltivazione del grano e ha dato alla Puglia, e in particolare al tavoliere, la definizione di «granaio italiano»”.

Uno sguardo all’interno della Puglia

L’interno è molto vario e offre un’ampia varietà per coloro che vogliono pianificare la propria vacanza in Puglia. Alcuni esempi includono il bellissimo Parco Nazionale del Gargano, che si trova sul promontorio e racchiude una diversità ecologica unica nella regione, le saline di Santa Margherita di Savoia e le gole della Castellaneta sono l’oasi protetta dei Laghi Alimini. Durante la vostra vacanza in Puglia, potrete visitare le numerose grotte, come le bellissime grotte di Castellana, la grotta Zinzulusa e la grotta Palazzese, che si trova nell’omonimo albergo.

Vacanze in Puglia: la lunga costa pugliese

Una vacanza al mare in Puglia include una valutazione iniziale delle sue coste. La Puglia ha una costa di oltre 800 km, la costa più lunga dopo le principali isole della Sardegna e della Sicilia. Nel punto più orientale d’Italia, Capo d’Otranto nell’omonima città, il mare cambia nome da Adriatico a Ionio. La Puglia offre una varietà di costi per diversi tipi di vacanze… Quando scegli la località più adatta a te per la tua prossima vacanza al mare in Puglia, tieni presente che lo sviluppo costiero varia da zona a zona. La costa del Gargano è infatti rocciosa, mentre la costa da Manfredonia a Barletta è bassa e sabbiosa.

La zona di Bari alterna rocce basse e sabbia, ad eccezione di Polignano a Mare, che ha le caratteristiche rocce eccezionali. A Monopoli e fino a Otranto, la costa è prevalentemente sabbiosa, mentre il Salento è prevalentemente roccioso. La costa ionica al confine con la Basilicata è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e sul Golfo di Taranto è circondata da bellissime pinete. Per le vostre vacanze, potrete visitare anche una delle bellissime isole della Puglia, tra le quali ricordiamo soprattutto le Isole Tremiti e la speciale isola di Sant’Andrea, dove si trova il famoso castello aragonese.

Vacanze in Puglia: una regione ricca di storia e cultura

La Puglia è stata un ponte naturale a est e una terra di conquiste e dominazioni, come testimoniano i numerosi castelli, capolavori architettonici, borghi (Cisternino, Brindisi) e piazze, simboli del potere che a loro volta governavano la zona. Ma la storia della Puglia è molto più antica: il primo insediamento umano risale a circa 250.000 anni fa. Per chi vuole scoprire la regione durante le proprie vacanze, consigliamo l’antico parco archeologico di Egnazia e i famosi trulli, antiche costruzioni coniche in pietra a secco di Proto, come Alberobello. Se poi vorrai scoprire dei posti che da solo non riusciresti a visitare, avrai bisogno di una Guida Turistica in Puglia.

Dove si trova la Puglia?

La regione italiana della Puglia (o Puglia in inglese) è una delle destinazioni turistiche più popolari in Italia grazie alla sua affascinante cultura e tradizioni, al cibo delizioso e allo sviluppo eccezionale. È considerato lo «stimolo» dello stivale, ma dov’è esattamente la Puglia?

Dove si trova geograficamente la Puglia?

Si trova nell’estremo sud-est d’Italia, si estende su 7.469 metri quadrati e ha una popolazione di oltre 4 milioni di abitanti. Confina con il Mar Adriatico a est, il Mar Ionio a sud-est e il Golfo di Taranto a sud. Sulla terraferma, il Molise è a nord, la Campania a ovest e la Basilicata a sud-ovest.

Dov’è la Puglia per gli amanti del mare?

È la regione meno montuosa d’Italia e il clima secco e gli 800 km di costa rendono la Puglia una destinazione ideale. Offre enormi spiagge sabbiose e spiagge libere o private. Alcuni consigli per la tua prossima vacanza al mare in Puglia: Tra le più famose, ci sono le spiagge della sub regione del Gargano, a nord o più a sud, puoi scoprire il Salento e le accoglienti cittadine costiere di Gallipoli e Otranto.

Dov’è la Puglia, culturalmente?

Oltre alle spiagge e agli splendidi borghi costieri, la Puglia ha un ricco patrimonio archeologico e conta 3 siti patrimonio mondiale dell’UNESCO: Castel del Monte, Alberobello e il Santuario dell’Arcangelo San Michele. Una menzione speciale va fatta a Lecce, comunemente conosciuta come «la Firenze del Sud». Accanto alla città ci sono monumenti barocchi, chiese ed edifici religiosi, influenze greche e, naturalmente, magnifiche opere realizzate con la famosa «pietra leccese» (una specie di calcare).

Dov’è la Puglia, gastronomica?

La Puglia merita sicuramente una visita se desideri cibo fresco, delizioso e locale. I piatti che più definiscono la cucina tradizionale pugliese includono barbabietole, broccoli, orecchiette, focaccia pugliese, purea di fagioli e cicoria, solo per citarne alcuni. Inoltre, i vini pugliesi sono ammiratori ovunque: provate il Primitivo di Manduria, il Negroamaro e il Salice Salentino.

I posti migliori da visitare durante le tue vacanze in Puglia

Con così tante spiagge, città d’arte, siti Unesco e luoghi incantevoli, è difficile limitarli a una quindicina di luoghi imperdibili durante una vacanza in Puglia. Servirebbero veramente tanti giorni per poter visitare tutta la Puglia. Abbiamo cercato in questo articolo di darti tante informazioni sulla Puglia e farti capire quale regione meravigliosa sia. Se vuoi goderti i posti migliori della Puglia con una Guida esperta che ti mostri il meglio, puoi visitare Puglialifestyletravel.com

Siti UNESCO in Puglia

Il patrimonio naturale e culturale italiano dovrebbe essere una priorità assoluta quando si visita l’Italia.
Non solo i siti del patrimonio mondiale dell’Unesco sono luoghi incantevoli con un valore aggiunto, ma il titolo UNESCO promuove anche la conservazione di questi tesori unici e senza tempo.
La Puglia ha 3 capolavori tra i Patrimoni dell’Umanità d’Italia.

  1. Castel del Monte, elencato nel 1996 Situato nei comuni di Andria e Corato (provincia di Bari), fu costruito nel XIII secolo dall’imperatore Federico II.
    Il castello di Monte è principalmente un simbolo dell’architettura militare medievale. Perfettamente conservato, può essere incantato da alcuni dettagli come il rigore del suo piano e della sua forma e l’eclettismo dei suoi elementi culturali.
  2. Trulli di Alberobello sono apprezzati in tutto il mondo per le loro forme insolite e sono edifici preistorici caratterizzati da piante circolari, muretti a secco in pietra bianca, piccole finestre e spettacolari merlature. I trulli di Alberobello formano un’area urbana completa vicino a Bari. I circa 1500 trulli continuano a funzionare come case, alberghi e negozi.
  3. I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri, elencati nel 1993. Non lontano da Bari, i Sassi e il suo parco si trovano esattamente a Matera (regione Basilicata). Cioè, i Sassi di Matera, sono descritti come un insediamento rupestre perché sono costituiti da un insediamento roccioso. È stato il cuore nascosto di antiche comunità pastorali per più di due millenni. I Sassi sono stati progettati come parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità perché rappresentano lo sviluppo di una cultura e offrono ai visitatori un’atmosfera storica e paesaggi mozzafiato.
  4. Il Santuario si San Michele Arcangelo incluso nel 2011. Il santuario di San Michele Arcangelo si trova a Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia. Fu costruita nel 490 e 650 d.C., sotto il dominio dei Longobardi, che ne fecero il più importante centro di culto in Occidente. Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata al Santuario di San Michele Arcangelo.
  5. La Riserva Naturale della Foresta Umbra, che è stata inserita nel 2017. I visitatori troveranno questa zona nel Parco Nazionale del Gargano; si estende per circa 400 ettari ad un’altitudine di 800 m sul livello del mare. Ospita lo Zappino dello Scorzone, un pino di Aleppo di 700 anni, che è uno dei più grandi e antichi d’Italia. Nelle foreste della riserva, i visitatori troveranno numerosi Tassi, il cui legno era usato in passato per fare archi. Per quanto riguarda i mammiferi, la zona ospita lupi, lepri, scoiattoli, cervi, volpi, tassi, gatti selvatici, piccoli roditori, cinghiali, cervi e donnole. Per gli amanti del birdwatching, troverete corvi, gazze, capinere, usignoli, pettirossi, picchi, falchi, poiane e merli durante il giorno.
  6. Castel Fiorentino a Torremaggiore, elencato nel 2017. In provincia di Foggia, a sole 2 ore di auto da Bari: le rovine di un’antica città costruita dal graffio dell’alto funzionario bizantino Basil Baiohannes intorno all’anno 1000.

Vacanze in Puglia: Conclusione 

Elenco dei siti UNESCO in Puglia:

  • Castel del Monte, incluso nel 1996
  • I Trulli di Alberobello, incluso nel 1996
  • Il Santuario di San Michele Arcangelo, incluso nel 2011
  • La Riserva Naturale Foresta Umbra, incluso nel 2017
  • Castel Fiorentino a Torremaggiore, incluso nel 2017

Come hai potuto leggere nel nostro articolo, ci sono tantissimi posti fantastici in Puglia. Tanti altri, di altrettanta bellezza incantata, potremo approfondire in altri articoli. La Puglia è una delle regioni più belle d’Italia, se stai programmando un viaggio, devi assolutamente visitarla.

Vivi Una Nuova Esperienza

Scopri Nuovi Luoghi, Vivi la Cultura del Territorio con gli Host o in Piena Autonomia

Soggiorna con gli Host del Luogo

Sostieni il territorio. prenota l’alloggio per il prossimo soggiorno presso un Local Host

Sostienici, condividi l'articolo

Inizia ad Esplorare

 

 / 

Accedi

Invia messaggio

My favorites

Esperienze Local logo

Scopri le offerte, seleziona la scelta preferita

Scopri nuove mete, Vivi esperienze e soggiorna con gli host del territorio. Su Esperienze Local puoi trovare le migliori offerte per la tua prossima vacanza in Puglia

VIVI ESPERIENZE LOCALI

Scopri nuovi luoghi autentici e vivi il territorio

SOGGIONA LOCAL

Scegli tra i diversi soggiorni proposti dagli host locali

VIVI ESPERIENZE LOCALI

OFFERTE
VACANZE 2023

VISITA IL LOCAL SHOP

RICEVI COUPON 10% LOCAL SHOP