La Scala dei Turchi di Realmonte, situata in provincia di Agrigento, è una meta turistica molto popolare sia tra i visitatori italiani che stranieri che esplorano la Valle dei Templi.
Questo luogo affascinante è conosciuto per la sua bellezza unica, modellata dalle onde e dal vento nel corso di milioni di anni, ed è stato anche utilizzato come set per molti film famosi grazie delle sue pareti bianche di marna.
La Scala de Turchi un patrimonio Naturale dell’Umanità
Ti forniremo informazioni dettagliate sulla Scala dei Turchi, dalle sue caratteristiche geologiche alla sua storia affascinante su dove mangiare, dove dormire, cosa vedere e le spiagge di questo luogo sul mare
In questa guida completa scopriremo cosa fare e vedere, dove mangiare e dormire e tutto il quello che c’è da sapere per organizzare la visita al meglio in questa località del Mediterraneo caratteristica e unica
La Scala dei Turchi Agrigento: Candidata UNESCO
La Scala dei Turchi è un’affascinante costa naturale situata in Sicilia, Italia, che ha recentemente ottenuto la candidatura a sito Patrimonio UNESCO. L’Assemblea regionale Siciliana ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno per tutelare questo sito geologico, insieme alla villa romana. Questo ha suscitato grande interesse e curiosità intorno a questo luogo straordinario.
Ecco alcune curiosità interessanti sulla Scala dei Turchi Sicilia:
- Nel 2007, il comune di Realmonte aveva già presentato una richiesta ufficiale all’UNESCO per inserire la Scala dei Turchi nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità.
- Nonostante gli sforzi di finanziamento da parte della Regione Siciliana e di altri enti ed associazioni per progetti di recupero e manutenzione, si è scoperto che il tratto di costa potrebbe essere di proprietà privata.
Le Scale dei turchi e il rapporto con il Cinema
Agrigento Scala dei Turchi ha anche attirato l’attenzione del mondo del cinema. Infatti, molti registi famosi hanno scelto questo luogo come set per le loro produzioni. Ecco alcuni esempi:
- Malèna: Film del 2000 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, ambientato in un immaginario paese della Sicilia durante la seconda guerra mondiale. Alcune scene del film, interpretato da Monica Bellucci, sono state girate presso questa incantevole località sul mare
- Il Commissario Montalbano: Serie televisiva italiana tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, ambientata nell’immaginaria cittadina siciliana di Vigata. Questa popolare serie televisiva ha spesso utilizzato la Scala dei Turchi come sfondo per le sue scene.
- In Guerra per Amore: Film del 2016 diretto e interpretato da Pif, ambientato nella New York del 1943. La trama del film ruota attorno al radicamento della criminalità organizzata in Sicilia, e una delle scene chiave è stata girata in questa località marina.
- Arritmìa: Film di Gibrán Bazán in concorso al Cine Festival di Taormina 2019, che presenta molte importanti location siciliane, tra cui la Scala dei Turchi. Questa pellicola è stata una collaborazione cinematografica tra il Messico e la Sicilia, evidenziando le tradizioni popolari e culturali di entrambi i luoghi.

Caratteristiche:
- Le Scale dei Turchi presentano una forma ondulata e irregolare, con linee dolci e rotondeggianti, rendendola unica nel suo genere.
- Il colore della roccia è bianco candido, dovuto al particolare tipo di minerali presenti nella marna.
Scala dei Turchi storia:
- La Scala dei Turchi prende il nome dai pirati Saraceni, erroneamente chiamati Turchi dalle popolazioni locali, che nel XVI secolo utilizzavano questa formazione rocciosa come punto di approdo per saccheggiare i villaggi costieri come l’attuale Realmonte.
- La parete a gradoni, da cui deriva il nome “scala”, rendeva facile l’approdo dal mare per le azioni piratesche, in un punto riparato dai venti e probabilmente poco controllato.
Geologia:
- La Scala dei Turchi è costituita da marna, una roccia sedimentaria argillosa e calcarea, con un caratteristico colore bianco puro.
- Questo sito geologicamente noto offre la possibilità di osservare le ciclicità legate alle variazioni dei parametri orbitali, come le variazioni di insolazione con cicli medi di 21.000 anni e le variazioni di eccentricità dell’orbita con cicli medi di 100.000 anni.

Rischio idrogeologico:
- Tutto il tratto di costa dove si trova la Scala dei Turchi è a rischio idrogeologico e richiede azioni per garantire la sicurezza delle persone e la salvaguardia dell’ambiente, al fine di preservare la sua bellezza originaria o comunque limitare l’impatto delle attività umane.
- Recentemente, molte associazioni hanno denunciato la gravità della situazione, resa ancora più complessa da una gestione inadeguata delle acque e dall’impatto del turismo. Alcuni propongono già di limitare il numero di visitatori per preservare la Scala dei Turchi.

Com’è la spiaggia Scala dei Turchi?
- Spiaggia di sabbia bianca: La spiaggia stessa è composta da sabbia bianca e fine, che crea un contrasto affascinante con le rocce di marna bianca. La sabbia è morbida e piacevole da camminare, perfetta per rilassarsi o fare una passeggiata lungo la costa.
- Acque cristalline: Le acque che circondano la Spiaggia sono cristalline e di un azzurro intenso. Sono perfette per nuotare o fare snorkeling, soprattutto durante i mesi estivi quando la temperatura dell’acqua è piacevolmente calda.
- Atmosfera rilassante: La Spiaggia Scala dei Turchi è conosciuta anche per la sua atmosfera rilassante e tranquilla. Essendo meno affollata rispetto ad altre spiagge turistiche, offre un’esperienza più intima e pacifica, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita quotidiana.
- Spettacolari tramonti: Uno dei momenti più suggestivi sulla Spiaggia Scala dei Turchi è il tramonto. Il sole che si abbassa all’orizzonte crea un’esplosione di colori caldi e intensi sulle rocce di marna bianca, creando uno spettacolo naturale davvero affascinante.
In sintesi, le Spiagge alle Scale dei Turchi sono una meta affascinante con una geologia dal carattere unico e suggestivo

Spiagge scala dei Turchi, quali scegliere?
Ecco un elenco delle principali spiagge della zona e nei dintorni delle Scale dei Turchi ad Agrigento
Spiaggia di Punta Grande
Situata a pochi passi dalla Scala dei Turchi, la Spiaggia di Punta Grande è una delle destinazioni balneari più popolari della zona. Questa spiaggia di sabbia fine e dorata offre acque cristalline e una vista spettacolare sulle maestose scogliere bianche delle Scale dei Turchi. Si trova nella località di Realmonte, a soli 1,5 km di distanza dalle Scale dei Turchi.
Spiaggia di Lido Rossello
La Spiaggia di Lido Rossello è un’altra fantastica scelta per una giornata di mare e sole dopo una visita alle Scale dei Turchi. Questa spiaggia si trova a circa 3 km di distanza dalle Scale dei Turchi ed è famosa per le sue acque e il suo suggestivo scenario costituito da scogliere bianche e sabbia dorata. Lido Rossello è una località balneare popolare tra i turisti e offre una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti, bar e strutture per lo sport acquatico.

Baia dei Turchi Sicilia o Scala dei Turchi
Sì, hai letto bene! Le Scale dei Turchi hanno anche una spiaggia con lo stesso nome. Questa spiaggia si trova proprio ai piedi delle famose scogliere bianche e offre una vista panoramica unica. La Spiaggia di Scala dei Turchi è composta da sabbia dorata e offre acque turchesi ideali per il nuoto e il relax. Questa spiaggia è particolarmente affollata durante la stagione estiva, ma vale comunque la pena di visitarla per ammirare da vicino le imponenti scogliere bianche.
Spiaggia di Marinella di Selinunte
Anche se non si trova esattamente vicino alle Scale dei Turchi, la Spiaggia di Marinella di Selinunte merita una menzione per la sua bellezza e la sua vicinanza ad altri importanti siti archeologici della zona. Si trova a circa 40 km di distanza dalle Scale dei Turchi, ma offre una spiaggia di sabbia dorata e acque cristalline ideali per il nuoto e il relax. Marinella di Selinunte è una località balneare tranquilla e offre una vasta gamma di servizi per i visitatori.

Oltre alle spiagge menzionate in precedenza, ci sono altre opzioni nelle vicinanze delle Scale dei Turchi, tra cui:
- Spiaggia di Porto Empedocle: Situata a circa 3 km di distanza dalle Scale dei Turchi, questa spiaggia offre sabbia dorata e acque turchesi. Porto Empedocle è una località balneare popolare con una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti, bar e strutture per lo sport acquatico.
- Spiaggia di Capo Rosso: Questa spiaggia si trova a circa 7 km di distanza dalle Scale dei Turchi ed è famosa per le sue acque cristalline e le suggestive scogliere rosse che la circondano. È una spiaggia meno affollata, ideale per coloro che cercano una destinazione più tranquilla e meno turistica.
- Spiaggia di Punta Piccola: Situata a circa 10 km di distanza dalle Scale dei Turchi, questa spiaggia è caratterizzata da sabbia dorata e acque limpide. Offre un’atmosfera più intima e tranquilla rispetto alle spiagge più popolari, ed è ideale per coloro che cercano una spiaggia più isolata e appartata.
- Spiaggia di Bovo Marina: Questa spiaggia si trova a circa 15 km di distanza dalle Scale dei Turchi ed è famosa per la sua lunga distesa di sabbia dorata e le sue acque cristalline. È una destinazione ideale per le famiglie, in quanto offre servizi come docce, bagni e aree picnic.
Scala dei Turchi dove si trova?
- La Scala dei Turchi si trova sulla costa sud-ovest della Sicilia, una delle splendide isole italiane nel Mar Mediterraneo.
- Nello specifico, si trova nei pressi della città di Realmonte, nella provincia di Agrigento.
- Questa meraviglia naturale è situata tra due spiagge incantevoli, la Spiaggia di Scala dei Turchi e la Spiaggia di Punta Grande.

Come raggiungere la Scala dei Turchi?
- In aereo: Puoi volare fino all’Aeroporto di Palermo o all’Aeroporto di Catania, che sono i due aeroporti internazionali più vicini. Da lì, puoi noleggiare un’auto o prendere un autobus per raggiungere questa località sul mare di Sicilia.
- In treno: Se preferisci viaggiare in treno, puoi prendere un treno per Agrigento e poi prendere un autobus o un taxi per arrivare alle Scale dei Turchi.
- In auto: Se stai guidando, puoi seguire l’autostrada A19 fino all’uscita di Caltanissetta, quindi prendere la strada statale SS640 fino a Realmonte, dove si trova la Scala dei Turchi. Ci sono anche parcheggi gratuiti nelle vicinanze dove puoi lasciare la tua auto.

Dove dormire alle Scale dei Turchi?
Se stai pianificando una visita alla famosa Scala dei Turchi in Sicilia per una vacanza da ricordare, è importante trovare un alloggio comodo e adatto alle tue esigenze. Ecco una lista delle migliori strutture ricettive nella zona, complete di nome, località e distanza dalla Scala dei Turchi:
Hotel
- Hotel Baia dei Turchi – Realmonte (a soli 500 metri dalla circa dalla spiaggia)
- Hotel Scala dei Turchi – Realmonte (a pochi passi dalla spiaggia)
- Hotel Puntamajata – Realmonte (a 1 km dalla circa dalla spiaggia)
- Hotel Villa Romana – Realmonte (a 2 km circa dalla spiaggia)
Bed & Breakfast
- B&B Scala dei Turchi – Realmonte (a pochi minuti a piedi dalla spiaggia)
- B&B La Scala – Realmonte (a 1 km circa dalla spiaggia)
- B&B Il Sole e La Luna – Realmonte (a 2 km circa dalla spiaggia)
- B&B Casa Trinacria – Realmonte (a 3 km circa dalla spiaggia)
Appartamenti
- Appartamento La Scala – Realmonte (a pochi passi dalla spiaggia)
- Appartamento Il Faro – Realmonte (a 1 km circa dalla spiaggia)
- Appartamento Mare Blu – Realmonte (a 2 km circa dalla spiaggia)
- Appartamento Salacia – Realmonte (a 3 km circa dalla spiaggia)
Case vacanza
- Villa La Scala dei Turchi – Realmonte (a soli 300 metri dalla spiaggia)
- Villa Salacia – Realmonte (a 1 km dal mare)
- Villa Sole e Mare – Realmonte (a 2 km dal mare)
- Villa dei Turchi – Realmonte (a 3 km dal mare)

Dove mangiare in vacanza alla Scala dei Turchi?
Le migliori opzioni di ristorazione nella località turistica Siciliana
Ristorante La Pergola (Realmonte)
- Situato a Realmonte, a soli 5 minuti di macchina dal mare.
- Offre una vasta selezione di piatti a base di pesce e specialità locali siciliane.
- Ambiente accogliente e vista panoramica sulla costa.
Ristorante Margo Bay (Porto Empedocle)
- Ubicato a Porto Empedocle, a circa 15 minuti di macchina dalla spiaggia.
- Propone piatti di pesce fresco e specialità della cucina siciliana.
- Atmosfera elegante e raffinata con vista sul mare.
Trattoria del Ponte (Realmonte)
- Situata a Realmonte, a pochi minuti di macchina dalla Scala dei Turchi.
- Offre piatti tradizionali siciliani, tra cui pasta fresca fatta in casa e pesce locale.
- Ambiente informale e familiare, ideale per una cena casalinga.
Ristorante Lustru di Luna (Realmonte)
- Ubicato a Realmonte, a circa 10 minuti di macchina dalla spiaggia.
- Propone piatti tipici siciliani e specialità a base di pesce.
- Atmosfera romantica e intima, perfetta per una cena a due.
Ristorante Il Capitano (Realmonte)
- Situato a Realmonte, a pochi minuti di macchina spiaggia.
- Offre una vasta selezione di piatti di pesce e cucina siciliana.
- Ambiente informale e amichevole, adatto anche alle famiglie.

Consigli per visitare la Scala dei Turchi
Se desideri visitare la questa meravigliosa località Siciliana, ecco alcuni consigli utili per goderti al meglio questa meraviglia naturale:
- Pianifica la tua visita: Verifica le condizioni meteorologiche e le maree prima di pianificare la tua visita. La Scala dei Turchi è più accessibile durante la bassa marea, quando è possibile camminare sulla spiaggia di sabbia bianca e salire sulla caratteristica formazione rocciosa.
- Porta abbigliamento e scarpe adatti: La Scala dei Turchi è composta da rocce bianche di marna, che possono essere scivolose. Assicurati di indossare scarpe adatte e abbigliamento comodo per poter camminare in modo sicuro sulla roccia.
- Rispetta l’ambiente: La Scala dei Turchi è un sito naturale protetto, quindi è importante rispettare le regole locali e non lasciare rifiuti o danneggiare la flora e la fauna circostante. Ricorda di seguire le indicazioni e di non disturbare la fauna marina presente nelle acque circostanti.
- Porta acqua e protezione solare: Durante la tua visita, potresti essere esposto al sole per lungo tempo, quindi è importante portare con te acqua e protezione solare per proteggerti dai raggi UV.
- Esplora anche le spiagge circostanti: La Scala dei Turchi si trova in una zona costiera di grande bellezza, quindi prenditi il tempo per esplorare anche le spiagge circostanti, come la spiaggia di Punta Grande e la spiaggia di Siculiana Marina, per goderti appieno l’esperienza del mare in questa regione.

Parcheggi, Informazioni turistiche e attrazioni nelle vicinanze della Scala dei Turchi
Se stai pianificando una visita alla famosa Scala dei Turchi in Sicilia, è importante essere preparati anche per quanto riguarda i parcheggi, le informazioni turistiche e le attrazioni nelle vicinanze. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per rendere la tua visita a questa meravigliosa spiaggia di marna bianca un’esperienza indimenticabile.
Parcheggi:
- Lungo il litorale delle Scale dei Turchi ci sono diversi parcheggi autorizzati a pagamento, ben segnalati. Eccone alcuni:
- Parcheggio “Scala dei Turchi“
- Parking Terrazza sulla Scala
- Parcheggio Comunale Gratuito
- Si consiglia di evitare di parcheggiare fuori dagli spazi adibiti a parcheggio, soprattutto in alta stagione, per evitare multe salate o la rimozione forzata del veicolo.
- Oltre ai parcheggi sopra menzionati, esistono anche altri parcheggi senza nome. Puoi consultare una mappa contenente tutte le aree dedicate al parcheggio quando sarai sul luogo
Informazioni turistiche:
- Una volta parcheggiata l’auto, puoi iniziare incamminarti a piedi verso il mare. Dovrai entrare all’interno del ristorante “Lido Scala dei Turchi” e seguire il sentiero messo a disposizione dai proprietari del locale per raggiungere la spiaggia.
- Dopo una breve camminata di circa 5 minuti, ti ritroverai ai piedi della splendida Scala dei Turchi, tra due spiagge di sabbia fine.
Apertura e Chiusura:
- Al momento, il sito delle Scale dei Turchi non risulta chiuso al pubblico.
Vivi un escursione in Barca:
- Se vuoi vivere un’esperienza unica, puoi arrivare alla Scala dei Turchi dal mare. Da maggio a settembre sono disponibili escursioni in barca o gommone per raggiungere questa meravigliosa spiaggia.
- Puoi scegliere tra tour privati o di gruppo e goderti un romantico aperitivo al tramonto.
Cosa Vedere nelle vicinanze delle Scale dei Turchi?
- Se ti trovi nelle vicinanze della Scala dei Turchi, potresti essere interessato a visitare altre attrazioni della zona, tra cui:
- Realmonte
- Porto Empedocle
- Capo Rossello
- Villa romana del I secolo, in località Punta Piccola
- Miniera di salgemma e “Cattedrale di Sale”
- Torre di Monte Rosso del XVI secolo
- Parco Archeologico Valle dei Templi
- Casa di Pirandello
- Punta Bianca
Scalinata dei Turchi
La Scalinata dei Turchi è una famosa attrazione turistica situata in una località affacciata sul mare in Sicilia, Italia. Questa caratteristica geologica unica è conosciuta per le sue imponenti scogliere di marna bianca a forma di scalini, che creano una vista panoramica spettacolare.
Informazioni aggiuntive sulla posizione della Scala dei Turchi
- La Scala dei Turchi è situata su un’alta scogliera di marna bianca, formata da sedimenti di calcare e argilla.
- Questa formazione rocciosa unica si estende per circa 1 chilometro lungo la costa e raggiunge un’altezza di oltre 15 metri in alcuni punti.
- Le Scale dei Turchi prendono il nome dall’aspetto a gradini bianchi, che ricordano scale scolpite nella roccia.
- La zona circostante offre una vista panoramica spettacolare sull’azzurro mare mediterraneo, ed è un luogo ideale per ammirare il tramonto.
Inoltre
la Scala dei Turchi è anche conosciuta per gli eventi organizzati nelle vicinanze. Ogni anno, nel periodo estivo, il comune di Realmonte offre uno spettacolare programma di spettacoli teatrali, cabaret e concerti che hanno luogo nel teatro Costabianca, situato a due passi dalla Scala dei Turchi. Questi eventi, alcuni a pagamento ma la maggioranza gratuiti, offrono intrattenimento ai cittadini e ai visitatori della zona.
Infine,
le Scale dei Turchi sono state scelte come location per diverse manifestazioni ed eventi culturali, tra cui sfilate di moda, concerti e performance artistiche. La sua scenografica bellezza e la sua atmosfera suggestiva la rendono un luogo unico per organizzare eventi di alto livello che attraggono visitatori da tutto il mondo.
In conclusione
La Scala dei Turchi è una meraviglia naturale unica al mondo, con la sua caratteristica forma di roccia bianca e le sue acque cristalline che attraggono visitatori da tutto il mondo. Con la sua candidatura a sito Patrimonio UNESCO, l’interesse verso questo luogo straordinario è destinato a crescere ancora di più.
Offrendo una vista panoramica spettacolare, opportunità di film e eventi culturali, le Scale dei Turchi sono davvero un tesoro della Sicilia. Se hai l’opportunità di visitare questa meraviglia naturale, segui i consigli per goderti al meglio l’esperienza e lasciati incantare dalla sua bellezza travolgente.
Approfondisci su Wikipedia
Tag
- scala dei turchi realmonte ag
- spiaggia dei turchi
- scala turchi
- scala dei turchi spiaggia
- scala dei turchi spiagge
- la scala dei turchi dove si trova
- realmonte scala dei turchi