Vivi Esperienze Autentiche

Soggiorna Local con gli Host del Territorio

Noleggia un Automobile, e vivi il territorio

Di cosa parleremo in questo articolo:

Sagre Salento Eventi Estivi

Indice

OFFERTE 2024

Sei nel posto giusto, continua la lettura 🙂

17 Agosto – Depressa , Sagra de la Pasta fatta a Casa

Sagre Salento

Sagre Salento è la parola d’ordine per assaporare a pieno l’estate salentina. Le Sagre sono le feste popolari di paese, dedicate spesso al patrono. Infatti, il termine sagra deriva dall’aggettivo latino sacer, sacrum ossia, sacro.

Si tratta, cioè, di una festa popolare di carattere locale e cadenza annuale. Tradizionalmente, esse hanno origine da una festa religiosa, in occasione di una consacrazione o per commemorare un santo.

Le Sagre Salento si distinguono per la ricchezza culinaria e musicale. Esse infatti sono solitamente la celebrazione di una specialità salentina. Dalla puccia alle sciuscelle, dalla pitta ai ciciri e tria. Talvolta, hanno come protagonista un frutto od un ortaggio presentato e degustato in diverse varianti.

Le Sagre del Salento

Durante le Sagre, le feste patronali e le fiere salentine potrete assaporare i piatti tipici della gastronomia locale. Essa esprime la tradizione contadina del Salento, che si manifesta attraverso i mercatini degli artigiani e le attività dei produttori e coltivatori della zona.

Dall’antipasto al dolce, potrete trovare qualsiasi delizia per ogni palato. Come ad esempio lo spumone o il pasticciotto. Oltre alle specialità culinarie, le sagre si caratterizzano per gli accompagnamenti musicali, come la pizzica o la taranta. Giovani e meno giovani si scatenano in danze ricche di ritmo e tradizione.

Numerose sono le bancarelle che riempiono i mercatini delle Sagre Salento. Un modo per scoprire l’artigianato salentino di alta qualità. Ma non solo. Gli agricoltori, infatti, mostrano i prodotti tipici locali coltivati nelle campagne circostanti a chilometro zero.

Le Sagre e la Pizzica

Durante una vacanza nel Salento, dopo una bella giornata al mare, l’ideale è partire alla scoperta delle tradizioni tipiche della popolazione salentina.


Perciò, la sagra è l’evento Salento dove oltre a mangiare bene e spendere poco, si entra in contatto con la genuinità ed ospitalità salentina. Come? Ballando la pizzica salentina a piedi scalzi nelle piazze dei paesi della provincia di Lecce.


La pizzica è una danza popolare presente nelle province di Lecce, Brindisie Tranto. Tuttavia, essa è presente anche nella Bassa Murgia e Matera (appartenuta anch’essa alla Terra d’Otranto).

Fino ai primi decenni del XX secolo, era presente in tutto il territorio pugliese. Fa parte della grande famiglia delle danze di tradizione denominate tarantelle. Infatti, in questo modo si usa chiamare quel variegato gruppo di danze diffuse dall’Età moderna nell’Italia meridionale.

sagra della taranta e della pizzica


Le Luminarie delle Sagre Salento


Un’importante tradizione salentina è quella delle luminarie. Essa affonda le sue radici nel passato. Tuttavia ancora oggi regala un vero e proprio sogno ad occhi aperti.

Le luminarie salentine decorano i paesi e borghi del Salento durante le feste patronali e le sagre. Esse rivestono chiese, balconi, palazzi e vicoli di migliaia di lucine colorate. Si crea in questo modo un’atmosfera da sogno ed assolutamente unica.


Difficile resistere a questi straordinari giochi di luce e colore, ed è facile vedere grandi e piccoli assorti con il naso all’insù passeggiando tra le stradine dei vari borghi.


La festa di Santa Domenica a Scorrano


L’evento Salento più famoso durante il quale si può vivere questa magia, è la festa di Santa Domenica a Scorrano. Essa richiama gli abitanti del posto e moltissimi visitatori provenienti da tutta Italia.

Lo spettacolo si tiene a partire dal 5 luglio di ogni anno. In questi particolari giorni di festa è possibile assistere a dei veri e propri trionfi di luce. Scenografie grandissime e perfettamente realizzate, grazie all’abilità dei maestri paratori.


La bellezza di questa celebrazione, che unisce impercettibilmente sacro e profano, sta nell’allestimento di tantissime luminarie colorate per tutta la città.

 

Immagni: Pinterest, Sandra Sammali

Vivi Una Nuova Esperienza

Scopri Nuovi Luoghi, Vivi la Cultura del Territorio con gli Host o in Piena Autonomia

Soggiorna con gli Host del Luogo

Sostieni il territorio. Prenota l’alloggio per il prossimo soggiorno presso un Local Host

Sostienici, condividi l'articolo

Inizia ad Esplorare

 

 / 

Accedi

Invia messaggio

My favorites

Esperienze Local logo

Scopri le offerte, seleziona la scelta preferita

Scopri nuove mete, Vivi esperienze e soggiorna con gli host del territorio. Su Esperienze Local puoi trovare le migliori offerte per la tua prossima vacanza in Puglia

VIVI ESPERIENZE LOCALI

Scopri nuovi luoghi autentici e vivi il territorio

SOGGIONA LOCAL

Scegli tra i diversi soggiorni proposti dagli host locali

VIVI ESPERIENZE LOCALI

OFFERTE
VACANZE 2023

VISITA IL LOCAL SHOP

RICEVI COUPON 10% LOCAL SHOP