Lido Marini si trova nel territorio di Ugento e dista circa 8 chilometri dalla Città. La località balneare è bagnata dalle limpide acque del mar Ionio, che lambisce la sua spiaggia di sabbia finissima e dorata. Si tratta di una meta turistica molto frequentata nel periodo estivo, ma non in maniera eccessiva. Pertanto, se stai programmando la tua vacanza nel Salento, a Lido Marini, marina di Ugento, potrai rilassarti stando comunque a due passi dalle località più gettonate. Come Gallipoli (33km), Torre San Giovanni (9km), Le Maldive del Salento (6km) a Pescoluse e Santa Maria di Leuca (18km).
Com’è il mare a Lido Marini Puglia?
Il mare di Lido Marini è tra i più belli del Salento. La spiaggia e i fondali sono bassi e sabbiosi e l’acqua è limpida e trasparente. L’ideale, quindi, per chi vuole rilassarsi sotto al sole e per le famiglie con bambini.
Sul lungo mare Nazario Sauro ci sono innumerevoli stabilimenti balneari, alternati a spiaggia libera. Tra questi, ad esempio, “Lido Nereide”, “Before beach” e “Lido d’Oro” vi regaleranno una vacanza all’insegna dello svago. Infatti, lì potrai trascorrerete le tue giornate tra lettini, sdraio, ombrelloni, pedalò e tanto altro divertimento!
Lido Marini mare cosa fare
Al mare Lido Marini il divertimento è assicurato. Sole, mare e divertimento creano un legame indissolubile. Sia il giorno che la notte. Durante il giorno, in molti punti è possibile praticare sport acquatici, grazie al servizio di noleggio pedalò e canoe. Al tramonto, al “Before beach” e al “Zona Franca lounge beach”, infatti, sul lungomare Nazario Sauro, potrai sorseggiare ottimi cocktail accompagnati dalle migliori selezioni musicali e stuzzichini tipici salentini. E potrai decidere anche di fermarti lì per la sera. Oppure, spostarti sui tanti locali, bar, ristoranti e pizzerie presenti sul lungomare. Come detto prima, Lido Marini Salento è l’ideale anche per le famiglie. Infatti, sempre sul lungomare vi è un’ampia area giochi dove il divertimento per i bambini è assicurato!
Quanti abitanti a Lido Marini?
Durante l’inverno, Lido Marini – Ugento conta circa un centinaio di abitanti. Ovviamente, durante il periodo estivo, i numeri si elevano all’ennesima potenza con l’arrivo dei tanti turisti che scelgono questo posto per trascorrere le loro vacanze.
Con le Ferrovie dello Stato raggiungere Lecce e proseguire per Presicce con le Ferrovie Sud Est. Da Presicce si può prendere uno dei numerosi autobus che, specialmente nel periodo estivo, è diretto a Lido Marini.
In autobus
Da Lecce è possibile prendere uno degli autobus “Salentoinbus” che collega la città a tutti i centri turistici e balneari del Salento.
In aereo
L’aeroporto più vicino è Brindisi Casale. Una volta atterrati ci si può muovere con ogni mezzo o con auto a noleggio per raggiungere Lido Marini.
Lido Marini dove dormire
Le soluzioni di alloggio a Lido Marini sono innumerevoli. Infatti, a seconda delle tue esigenze, qui potrai trovare appartamenti, B&B, villaggi turistici, Masserie e e Hotel. A te la scelta!
Lido Marini appartamenti
Gli appartamenti privati in affitto sono innumerevoli. Basta dare un’occhiata sui siti principali di booking on-line. Oppure, anche tramite il passaparola nei gruppi Facebook, con persone che hanno già soggiornato in questi luoghi.
Hotel Lido Marini
L’Esperia Palace Hotel Lido Marini è sicuramente il più famoso della zona. Oltre al servizio base di pernotto e ristorazione, l’hotel ha la propria spiaggia privata, una piscina esterna nella struttura e un gruppo di animazione per i più piccoli. Inoltre, e tanto sport e divertimento.
Cosa Vedere a Roma Roma è la città delle meraviglie. Dovunque si posi lo sguardo appaiono monumenti storici e antichi, palazzi, statue e piazze; proprio