Vivi Esperienze Autentiche

Soggiorna Local con gli Host del Territorio

Noleggia un Automobile, e vivi il territorio

Di cosa parleremo in questo articolo:

Il Borgo di Gallipoli

Indice

OFFERTE 2024

Sei nel posto giusto, continua la lettura 🙂

Il Borgo di Gallipoli

Il Borgo di Gallipoli

Il Borgo di Gallipoli si affaccia sul mar Ionio ed è diviso in due parti: il Borgo vecchio e la città nuova. A circa un miglio, si trova l’Isola di Sant’Andrea, di notevole importanza storico-naturalistica Essa è caratterizzata dalla presenza di animali selvatici, come il gabbiano corso.

 

Clicca qui per scaricare Cartina Salento e scoprire dove si trova il Borgo di Gallipoli

La storia del Borgo di Gallipoli

I primi abitanti risalgono al Neolitico, come dimostrano i resti di un antico villaggio in località Torre Sabea. Nel primo Medioevo, i Vandali e i Goti saccheggiarono e distrussero il paese. Successivamente, i Bizantini si occuparono di ricostruirlo. Grazie a loro, il piccolo Borgo visse un periodo di ricchezza commerciale e benessere sociale. Ciò fu reso possibile anche grazie alla sua vantaggiosa posizione geografica.
Gallipoli fu occupata prima dai Normanni e successivamente da Carlo I D’Angiò, dagli spagnoli e dai Borbone, sotto i quali diventò parte del Regno di Napoli.

Da vedere a Gallipoli

Il Castello di Gallipoli è nel centro storico. Precisamente, è situato nei pressi del ponte che collega la Gallipoli Vecchia a quella nuova. Esso risale al XIII secolo, cioè al dominio Angioino. La sua funzione era prettamente difensiva.
La Cattedrale di Sant’Agata risale al 1629. Al suo interno sono custodite le reliquie di alcuni santi, tra le quali quelle di San Fausto.

Un esempio importante di architettura è la fontana greco-romana. Essa sorge nei pressi del ponte attiguo al castello. Per lungo tempo si è pensato fosse la più antica fontana d’Italia, in quanto venne datata al III secolo a.C. Studi più approfonditi, hanno collocato la sua creazione in età Rinascimentale.

I prodotti tipici del Borgo

La cucina tradizionale di Gallipoli si lega ai sapori e ai prodotti del mare, come la scapece. Una pietanza realizzata con pesce fritto, pane grattugiato e zafferano. E lu purpu alla pignata, polpo lessato in un recipiente di terracotta chiamato, appunto, pignata.

Esperienze da vivere nel Borgo

Un’escursione sull’Isola di Sant’Andrea è un’esperienza unica. Essa si estende per circa cinquanta ettari. L’area rappresenta l’unico sito di nidificazione, nel versante ionico ed adriatico d’Italia, della specie di gabbiano corso.
L’isola è stata riconosciuta dalla direttiva CEE detta «Rete natura 2000», quale habitat naturale di importanza comunitaria.

Tra le feste ricordiamo la Madonna del Canneto (1-4 luglio), la Madonna del Carmine (15-17 luglio) e le celebrazioni per la Settimana Santa. Molto suggestivi sono inoltre i festeggiamenti per San Francesco da Paola, patrono dei pescatori e della gente di mare. Essi si celebrano il 5 e 6 luglio con la benedizione del mare.

La festa di Santa Cristina, compatrona della città, si festeggia dal 23 al 25 luglio. La sua statua viene portata in processione sul mare, dove si svolge la cuccagna a mare. Essa vede un palo di legno posizionato in orizzontale sulla banchina del porto. Scopo del gioco è riuscire ad afferrare la bandiera fissata a un’estremità del palo. La difficoltà consiste nel fatto che il palo stesso è interamente coperto di grasso. Il mare attenua le cadute dei partecipanti, spesso rovinose.

 

Immagine: salvatorescialpi

Vivi Una Nuova Esperienza

Scopri Nuovi Luoghi, Vivi la Cultura del Territorio con gli Host o in Piena Autonomia

Soggiorna con gli Host del Luogo

Sostieni il territorio. Prenota l’alloggio per il prossimo soggiorno presso un Local Host

Sostienici, condividi l'articolo

Inizia ad Esplorare

 

 / 

Accedi

Invia messaggio

My favorites

Esperienze Local logo

Scopri le offerte, seleziona la scelta preferita

Scopri nuove mete, Vivi esperienze e soggiorna con gli host del territorio. Su Esperienze Local puoi trovare le migliori offerte per la tua prossima vacanza in Puglia

VIVI ESPERIENZE LOCALI

Scopri nuovi luoghi autentici e vivi il territorio

SOGGIONA LOCAL

Scegli tra i diversi soggiorni proposti dagli host locali

VIVI ESPERIENZE LOCALI

OFFERTE
VACANZE 2023

VISITA IL LOCAL SHOP

RICEVI COUPON 10% LOCAL SHOP