Vivi Esperienze Autentiche

Soggiorna Local con gli Host del Territorio

Noleggia un Automobile, e vivi il territorio

Acquista Design e Artigianato Locale

Soggiorna Local con gli Host del Territorio

Vivi Esperienze Autentiche

Di cosa parleremo in questo articolo:

Cosa fare e cosa vedere a Gabicce, tra mare e monte

Indice

Sei nel posto giusto, continua la lettura 🙂

Cosa fare e cosa vedere a Gabicce, tra mare e monte

 

Cosa fare e cosa vedere a Gabicce Mare

È l’ultima delle località della Riviera Romagnola, si trova nelle Marche ed è un gioiellino per tutte le stagioni: è Gabicce Mare, perfetta per un’estate di relax e divertimenti in spiaggia, ma anche per un autunno e una primavera di sport all’aria aperta – è infatti meta ideale per gli appassionati di cicloturismo, ma non solo.

Resa unica dalle viste mozzafiato, dal promontorio del Monte San Bartolo, dalle strade panoramiche e dall’enorme offerta di servizi per il turista, è una meta ambitissima dalle famiglie con bambini e dalle coppiette, ma anche da chi cerca una frizzante e mai noiosa vita notturna grazie ai locali noti e apprezzati. Ovviamente esistono opzioni per intrattenere anche gli adolescenti, con piste di go kart e minimoto. Insomma, un passepartout per vacanze indimenticabili, ma alla portata delle tasche di tutti. Cosa fare e cosa vedere a Gabicce Mare? Vi diciamo tutto ciò che c’è da sapere.

Gabicce Mare

 

Dove Alloggiare a Gabicce Mare

Nonostante sia di piccole dimensioni, Gabicce conta più di 100 hotel con spiagge attrezzate, attività per il tempo libero, sport e attrezzature, divertimento e tantissimi altri servizi. Dai 5 ai 3 stelle, passando per soluzioni intermedie, l’offerta è assolutamente ricca, con prezzi che variano e possono accontentare tutti.

Per i più avventurosi, per gli amanti della natura e per coloro che non amano la vita da albergo, l’alternativa è un fantastico camping-village con attrazioni, un market ben fornito, delle piazzole a gradoni che offrono una vista meravigliosa sulla baia e tantissime comodità come il Wi-Fi, il barbecue e il frigo condiviso. Naturalmente troviamo tante alternative come case in affitto, dalle più raccolte per le coppie a quelle spaziose per le famiglie numerose. Per conoscere Gabicce e dintorni, in ogni caso, è possibile fare un salto sulla piattaforma HotelGabicce.info: semplice da navigare, offre una panoramica completa di tanti alloggi.

Come muoversi a Gabicce Mare

Posta nella provincia di Pesaro e Urbino, Gabicce è una località piccola e raccolta; quindi, è sconsigliato muoversi in automobile se non per arrivare a Gabicce Monte (con la strada panoramica che porta fino al Parco del Monte San Bartolo), raggiungibile anche con il trenino. Le alternative non mancano: gli autobus coprono i percorsi più importanti e le biciclette (che è possibile affittare rapidamente) sono il mezzo più comodo e utilizzato. Tutto grazie anche alle importanti piste ciclabili: Morciano di Romagna-Cattolica (12 Km ciclostrada), Cattolica-San Giovanni-Gabicce (42.6 Km), Parco Naturale San Bartolo (9 Km su strada), Gabicce Mare-Fiorenzuola di Focara (14.8 Km).

Cosa visitare a Gabicce Mare

Tra vita di mare e divertimenti, le cose da fare a Gabicce non mancano. Ma cosa consigliano i locals e i turisti affezionati? Una lista di imperdibili per rendere indimenticabile la propria vacanza.

Cosa fare a Gabicce

Le spiagge di Gabicce Mare

Le spiagge di Gabicce sono celebri per la sabbia sottile e di colore dorato, per l’aspetto selvaggio, oltre che per le Bandiere Blu assegnate, simbolo di un mare bello e pulito. Gli stabilimenti tra cui scegliere sono più di cinquanta, tutti attrezzati in modo esemplare, anche se spesso molto gremiti nei momenti centrali dell’estate. Di seguito, una lista dei più gettonati.

  • Bagni 04 – Zen, con un tocco orientale e chic, pensati per stimolare il relax ma comunque perfetti anche per intrattenere i più piccoli.
  • il Bagno 29 – Tonino, nel centro di Gabicce Mare, con animazione esemplare e gazebo per il rilassamento.
  • Bagno 23 – Marisa, con ampi spazi gioco per bambini, campo da beach volley e mini club.
  • Bagno Zona 26, con una scatenata animazione che organizza attività per adulti e bambini.
  • Spiaggia di Vallugola, sul versante meridionale del Monte San Bartolo scendendo da Gabicce Monte, piccola ma attrezzata, con acqua cristallina e ristorantini che propongono specialità giornaliere.

Parco Naturale Monte San Bartolo

Da visitare assolutamente è il Parco Naturale Monte San Bartolo, una vera oasi naturale immersa nella campagna con vista sulla baia. Ricco di sentieri, è noto per i suoi scorci da fotografare e condividere sui social oltre che per la vista panoramica. È possibile fare trekking in tutta sicurezza.

Il traghetto Caronte

La noia a Gabicce non esiste: se non sapete cosa fare potete provare il traghetto Caronte, che collega Gabicce e Cattolica in poco più di un minuto. Costa pochi centesimi di euro ma diverte tutti, dai più grandi ai più piccoli.

I trenini panoramici

Irrinunciabile l’esperienza con i trenini panoramici, particolarmente divertenti per i bambini, che collegano diversi percorsi suggestivi. La linea rossa porta da Gabicce Mare al borgo medievale di Gradara, noto per il castello di Paolo e Francesca della Divina Commedia. La linea azzurra si sposta da Gabicce Mare a Gabicce Monte, con una vista da cartolina che corona la gita. Per gli amanti dei borghi medioevali, è un’occasione imperdibile.

Cosa fare e cosa vedere a Gabicce

Baia di Vallugola

Le sorprese a Gabicce non finiscono. Esiste una leggendaria città di origine romana che è stata sommersa dalle acque, chiamata Valbruna: si troverebbe nella Baia di Vallugola e le prove della sua esistenza sarebbero i resti che man mano sono affiorati sulla sua spiaggetta nel tempo – anche se gli storici parlano di un falso. La passeggiata lungo la riva è molto suggestiva.

Festa dell’Ospitalità

Per celebrare l’arrivo dell’estate è appuntamento fisso con la Festa dell’Ospitalità, un evento enogastronomico che offre gratuitamente specialità a base di pesce azzurro grigliato e vino.

Fiorenzuola di Focara

A soli 8 km da Gabicce si può visitare anche Fiorenzuola di Focara, uno dei borghi con castello di origine medievale di origine romana della zona. È possibile visitare i resti delle mura, gli imponenti portoni medievali e il campanile della chiesa di Sant’Andrea. Un vero tuffo nella storia.

 

 

Vivi Una Nuova Esperienza

Scopri Nuovi Luoghi, Vivi la Cultura del Territorio con gli Host o in Piena Autonomia

Soggiorna con gli Host del Luogo

Sostieni il territorio. prenota l’alloggio per il prossimo soggiorno presso un Local Host

Sostienici, condividi l'articolo

Inizia ad Esplorare

 

 / 

Accedi

Invia messaggio

My favorites

Esperienze Local logo

Scopri le offerte, seleziona la scelta preferita

Scopri nuove mete, Vivi esperienze e soggiorna con gli host del territorio. Su Esperienze Local puoi trovare le migliori offerte per la tua prossima vacanza in Puglia

VIVI ESPERIENZE LOCALI

Scopri nuovi luoghi autentici e vivi il territorio

SOGGIONA LOCAL

Scegli tra i diversi soggiorni proposti dagli host locali

VIVI ESPERIENZE LOCALI

OFFERTE
VACANZE 2023

VISITA IL LOCAL SHOP

RICEVI COUPON 10% LOCAL SHOP