
Città del Salento, Lecce – La Firenze del Sud
Città del Salento. Ho cominciato a frequentare Lecce poco alla volta, mi portavano in giro a vedere dei posti, conoscevo le persone e così
Il Salento è conosciuto non solo per il mare ma anche per i suoi Borghi autentici. I Borghi sul mare come Otranto, Gallipoli e Santa Maria di Leuca. Oppure per quelli del suo entroterra, come Lecce, capoluogo di Provincia, Nardò, Maglie, Tricase.
In realtà, il fascino più autentico, lo custodiscono soprattutto i paesini sconosciuti ai più. Ognuno di essi ha la sua storia da raccontare. Custodisce aneddoti, nasconde scorci inimmaginabili. Palazzi antichi, case a corte dove la gente del posto, nei pomeriggi d’estate, all’imbrunire, ama ancora sedersi fuori con le sedie in legno e conversare con i vicini al fresco. Oppure con i visitatori, passanti attratti da così tanto fascino. Questi borghi hanno addosso l’incanto di una certa magia, di un tempo presente legato ancora al passato, alla storia e alle tradizioni. Per questo, vi accompagneremo passo dopo passo tra queste pagine, alla loro scoperta.
Città del Salento. Ho cominciato a frequentare Lecce poco alla volta, mi portavano in giro a vedere dei posti, conoscevo le persone e così
Otranto mare Otranto mare. Da sempre magnifico, religiosissimo bordello, casa di cultura tollerante confluenze islamiche, ebraiche, arabe, turche, cattoliche. Ne è testimone la stupenda cattedrale.
Il Borgo di Gallipoli Il Borgo di Gallipoli si affaccia sul mar Ionio ed è diviso in due parti: il Borgo vecchio e la città
Lago Trasimeno C’è un posto, in Italia, dove il tempo si ferma per ammirare la meraviglia della natura. E i viaggiatore si ferma
Cosa vedere in Puglia Ormai lo sanno tutti. Ma forse c’è ancora chi si chiede “quant’è lunga la Puglia?”. La Puglia ha oltre 400 chilometri di
Cosa Vedere a Roma Roma è la città delle meraviglie. Dovunque si posi lo sguardo appaiono monumenti storici e antichi, palazzi, statue e piazze; proprio
Dove dormire a Roma Roma ha tanto da offrire che un solo giorno non basta. Per questo motivo è necessario prendersi del tempo per scoprire
Conosci gli Host del territorio, scopri i luoghi e vivi nuove esperienze autentiche. Inizia adesso.
Offerte Salento, Dove andare, come prenotare, cosa fare Stai progettando la tua prossima vacanza al mare e vorresti conoscere le migliori offerte Salento? Tra queste
Gallipoli cosa vedere Gallipoli significa Città bella, dal greco Kale Polis. Stiamo parlando di Gallipoli Italia ovviamente, perché, forse, molti non sanno che una Gallipoli
La taranta del Salento Nella distesa di foglie verdi, c’è un gruppo di donne che raccoglie il tabacco. Il caldo afoso di agosto sfoca le
Esperienze Salento Esperienze Salento: entroterra, campagne, ulivi, viti, preistoria, storia, tradizione, riti, cultura, musei, chiese, santuari, cripte, dolmen, menhir, masserie, pajare, trekking, escursioni, cavallo, bici,
Torre dell’Orso Puglia Torre dell’Orso due sorele è uno dei simboli di questa terra, il Salento. L’immagine dei due scogli in mezzo al mare, Le
Salento Cartina, Mappa Salento. Scopri le meraviglie del Sud Italia Cartina del Salento Da questa pagina potrai scaricare gratuitamente la Cartina del Salento, stamparla, inviarla
Mete salento Mete Salento, ecco cosa vedere e dove andare. Avete deciso di trascorrere le vostre vacanze nel Salento? In questa terra ricca di storia,
Lago Trasimeno C’è un posto, in Italia, dove il tempo si ferma per ammirare la meraviglia della natura. E i viaggiatore si ferma
Cosa vedere in Puglia Ormai lo sanno tutti. Ma forse c’è ancora chi si chiede “quant’è lunga la Puglia?”. La Puglia ha oltre 400 chilometri di
Cosa Vedere a Roma Roma è la città delle meraviglie. Dovunque si posi lo sguardo appaiono monumenti storici e antichi, palazzi, statue e piazze; proprio
Dove dormire a Roma Roma ha tanto da offrire che un solo giorno non basta. Per questo motivo è necessario prendersi del tempo per scoprire
Lido Marini Puglia Lido Marini cartina Lido Marini si trova