Yoga Osteopatico Integrale
-
Fitness
-
Sport
-
Wellness SPA
Da sapere
Per maggiori informazioni contattare Lucy e Biagio al numero +39 345 1502847
Descrizione
Yoga Osteopatico Integrale si svolge nella splendida cornice del sud Salento. E' possibile praticare lezioni di Yoga Osteopatico singole, di gruppo o domiciliari per ogni fascia di età.
Esse si svolgono in un contesto culturale e spirituale dove padroneggia la natura, le attività outdoor e le discipline Olistiche. Lo Yoga Osteopatico Integrale è, quindi, occasione di riscoperta e condivisione con noi stessi. Ma soprattutto, con ciò che ci circonda.
Difatti, è una disciplina di vita, momento di unione e condivisione dell’esperienza in tutti i suoi aspetti. Un percorso di ricerca. Quando le altre strade finiscono, inizia lo Yoga Integrale e L'Osteopatia. Unite per la consapevolezza e il controllo del corpo.
Lo scopo è quello di aumentare la flessibilità fisica e mentale. Rilassarsi, guarire in uno scambio continuo e costante di energia.
Nel Riequilibrio Osteopatico Integrato si applicheranno metodiche Osteopatiche e Posturali. Questo avverrà tramite l’utilizzo di abilità manuali precise per liberare articolazioni rigide o bloccate.
Inoltre, si eseguono semplici, ma mirati, esercizi propriocettori e posturali. Ciò allo scopo di dare un nuovo equilibrio muscolo-tendineo e legamentoso.
Lucia Arcangeli è appassionata di attività sportive indoor e outdoor. E' insegnante di diverse discipline sportive. Sia acquatiche che terrestri. Innamorata dello yoga fin dal primo incontro in Nuova Zelanda. Diplomata insegnante di Yoga, Yoga in gravidanza e post gravidanza. Ed infine, Yoga bambini.
Dedica con attenzione e passione la sua vita alla Conoscenza attraverso l’esperienza. Allo scopo di condividere con gli altri un percorso dedicato ad una crescita costante e comune. Insieme, si può creare un equilibrio mentale e combattere l’incostanza della mente.
Biagio Longo lavora nel settore della Riabilitazione ed Osteopatia da 10 anni. Nutre un profondo rispetto ed ammirazione per questa professione. E' un libero professionista. Tuttavia ha avuto l’occasione di lavorare come collaboratore in diversi settori riabilitativi come il settore neurologico, ortopedico, respiratorio.
Difatti, queste esperienze gli hanno permesso di acquisire la conoscenza dell’uso di macchinari elettromedicali di ultima generazione. Come T.e.c.a.r., Laser ad alta potenza, F.M.S., Onde d’urto radiali. Inoltre, ha fatto parte in qualità di Fisioterapista di associazioni sportive dilettantistiche (squadre di calcio e di basket) e Professionistiche (Pallavolo Azzurra Alessano 2018/2019).