Alla Scoperta dei Borghi del Capo di Leuca

  • Art

  • Città/Paese

  • Territorio

Da sapere

Archès svolge attività di ricerca nei luoghi. Studio delle fonti storiche. Verifica dello stato di conservazione e del livello di fruibilità dei siti. Ideazione e cura di eventi artistici e culturali. Inoltre, progetta e realizza itinerari turistico – culturali. Per maggiori informazioni, contattare il numero +39 340 5897632.

Descrizione

Scoprite il Salento insieme alle guide di Associazione Archès. Attraverso i luoghi più autentici, allo scopo di ripercorrere e rivivere i momenti più significativi della nostra storia e cultura. La Visita guidata con l'Ape Calessino (di Escursioni Nemo), inizia dall'area portuale di Torre Vado. Alla scoperta del Salento più autentico.

L'itinerario prevede la visita di una antica cappella rurale medievale. Si visita poi il centro storico di Salve, in particolare il suo frantoio ipogeo, risalente al 1600. Il nobiliare Palazzo Ramirez, le caratteristiche case-torri e la chiesa di San Nicola Magno e soprattutto il suo organo, il più antico di Puglia.

Successivamente, si prende la strada per Ruggiano frazione di Salve. Qui, è prevista una sosta presso il suggestivo Santuario di Santa Marina.  Infine, si passa dalle due famosissime vore di Barbarano (profondissimi inghiottitoi carsici). La Vora Grande e la Vora Piccola.

Da questo punto, si prosegue per giungere al complesso monumentale di Leuca Piccola. Sempre a Barbarano del Capo.

Questo luogo, era difatti anche l'ultima tappa dei Pellegrini diretti al Santuario di Santa Maria di Leuca.

Per concludere, la Visita guidata con l'Ape Calessino offre un delizioso aperitivo. Occasione per far degustare agli ospiti, alcune stuzzicherie locali. Accompagnate dal buon vino salentino.

Durata del percorso: circa 3 ore

Punti di interesse:
Cappella di San Lasi
Centro storico di Salve
Santuario di Santa Marina;
Vora Piccola e Vora Grande di Barbarano;
Complesso di Santa Maria di Leuca del Belvedere (Leuca Piccola).

L’Associazione Culturale Archès è un laboratorio di progettazione e consulenza al servizio di persone ed organizzazioni. Scuole, università, enti locali, istituti di ricerca, associazioni e gruppi artistici impegnati sul territorio.

Allo stesso modo, Archès svolge attività di ricerca nei luoghi. Studio delle fonti storiche. Verifica dello stato di conservazione e del livello di fruibilità dei siti. Ideazione e cura di eventi artistici e culturali. Inoltre, progetta e realizza itinerari turistico – culturali.

Recensioni

0 recensioni

Scrivi recensione

Send reply to a review

Send listing report

You already reported this listing

This is private and won't be shared with the owner.

Appointments

 

 / 

Accedi

Invia messaggio

My favorites

Application Form

Claim Business

Share