Trekking leggero nel Paesaggio di pietra tra Terra e Mare: dal Canalone del Ciolo a Novaglie – Gagliano del Capo

  • Al Mare

  • Autonoma

  • Campagna

  • Nature

  • Territorio

  • Trekking

Da sapere

Il Ponte Ciolo, di circa 40 metri di altezza e 60 metri di lunghezza, è sito sulla litoranea Adriatica nei pressi di Santa Maria di Leuca.

Descrizione

Trekking leggero dal Ciolo a Novaglie

Il ponte del Ciolo è uno dei simboli del Salento. Esso unisce, da un costone roccioso all'altro, un tratto della litoranea Otranto-Leuca. Un luogo di una bellezza unica.

Al Ciolo si può giungere a piedi, lungo un percorso che si snoda per 4km, partendo da Gagliano del Capo. Si tratta del Sentiero del Ciolo. Il tratturo inizia in corrispondenza di un piazzale dov'è possibile parcheggiare la propria auto.

Esso percorre il lembo di terra ai piedi dei due imponenti costoni rocciosi che formano il canalone centrale. E attraversa un paesaggio vivido e saturo dei colori del Mediterraneo. Inoltre, sullo sfondo, il mare blu intenso si avvicina a mano mano che si procede nella discesa.

Di tanto in tanto, il percorso incrocia una pajara, muretti a secco, edicole votive. Non mancano anche gli appassionati di arrampicata, che, difatti, si esercitano sulle ripide pareti rocciose.

Poco più in giù, il sentiero si dirama. Attraversano un ponticello in legno, si può, infatti, passare dall'altra sponda del canalone e arrivare direttamente sulla litoranea. Precisamente sul lato sinistro del ponte. Invece, restando sul medesimo lato, il sentiero si biforca nuovamente pochi metri più in avanti. In questo punto, un ramo conduce all'uscita sul lato destro del ponte, mentre l'altro scende fin giù nella piccola baia del Ciolo.

Tornando sulla litoranea, quindi sul ponte, si può intraprendere il secondo sentiero: quello affacciato sul mare, che conduce alle Grotte Cipolliane.

I passi si adagiano sull'andatura della costa. A tratti in salita, a tratti in discesa proseguendo verso est per raggiungere Novaglie. Il sentiero è mozzafiato, a picco sul mare. Un susseguirsi di curve dietro le quali si scorgono pajare e muretti a secco.

Giunti quasi al termine del percorso, superato uno stretto valico naturale, si arriva infine alle Grotte Cipolliane. Una finestra aperta sul mare.

Il Trekking leggero dal Ciolo a Novaglie è un verso toccasana per il fisico e lo spirito.

Tempo necessario: 2 ore e mezza

Recensioni

0 recensioni

Scrivi recensione

Send reply to a review

Verifica gli appuntamenti, contattaci

Send listing report

You already reported this listing

This is private and won't be shared with the owner.

Appointments

 

 / 

Accedi

Invia messaggio

My favorites

Application Form

Claim Business

Share